Lo spettrometro portatile a Raggi-X Niton Thermo Scientific XL2-PLUS, frutto della continua innovazione nel campo dell'analisi XRF e del rinomato XL2-GOLDD, oggi è ancora più resistente anche agli usi più difficili e impegnativi.
L'innovativa protezione del detector ProGuard che protegge il detector interno all'analizzatore da urti con corpi estranei permettono di analizzare trucioli e scarti di lavorazione in sicurezza risparmiando sui costi di sostituzione.
La certificazione IP54 infine rende possibile l'utilizzo dello spettrometro anche in ambienti umidi e polverosi come fonderie o analisi dei terreni.
La tecnologia G.O.L.D.D. – Geometrically Optimized Large Drift Detector, l’analizzatore XL2-PLUS analizza anche gli elementi leggeri quali S-zolfo, P-fosforo, Si-Silicio, Al-allumio e Mg-Magnesio,
Il design ergonomico che distingue gli spettrometri NIton, con ampio display LCD-Touch a colori, interfaccia intuitiva a icone, gestione in multilingua e una gamma analitica di oltre 84 elementi fanno del Niton XL2-PLUS lo spettrometro da lavoro preferito dal mercato. Personalizzabile per tutte le specifiche esigenze e da usare in modo continuo, grazie alla funzionalità hot-swap della batteria è possibile la sostituzione della stessa senza lo spegnimento dell'analizzatore.
La fotocamera integrata permette un puntamento preciso, oltre alla registrazione sui certificati delle immagini relative ai campioni analizzati.
Grazie alla sua connettività senza fili è inseribile nella legge di bilancio "industria 4.0" che dà la possibilità di un credito di imposta del 50% sul capitale investito.